“…non possiamo
cambiare il vento,
ma possiamo
orientare le vele.”

Anthony Robbins
line
graph

Curriculum Vitæ

Dopo una carriera interessante in banca sotto il profilo dell’arricchimento professionale, con incarichi sia finanziari (CFO e componente ASSOBAT) sia commerciali (capo Area) che dirigenziali (mansioni di Direzione Generale) in Istituti di credito di diverse regioni del Nord Italia, nel 1998 mi iscrivo all’albo dei consulenti finanziari ed inizio una nuova carriera come Private Banker prima per il gruppo Unicredit e successivamente (dal 2007) per Finecobank dove attualmente svolgo la mia attività professionale.

A livello di studi, dopo l’esperienza universitaria non terminata (Scienze Politiche), ho conseguito nel 2003 la certificazione EFPA ( European Financial Planner Association) e subito dopo il Master in Financial Advising presso la facoltà di Economia dell’Università di Siena. Innumerevoli sono i corsi e le certificazioni professionali conseguite nel tempo, sia all’Università Bocconi, sia alla scuola di alta formazione di Unicredit che presso la AIPB ( Associazione Nazionale Private Banking ) e l’ANASF (Ass. nazionale consulenti) Mi occupo con passione e impegno di gestioni patrimoniali, pianificazione finanziaria, asset strategici, protezione del patrimonio e passaggi generazionali, operando attraverso i miei uffici di Udine e Tolmezzo.

Cosa fa un private banker e consulente finanziario

Il consulente finanziario è un professionista, iscritto ad un albo professionale, specializzato nella gestione e nella pianificazione dei patrimoni personali e familiari. Il private banker si occupa in particolare della assistenza sui grandi patrimoni. Per sfatare un falso mito, il consulente finanziario non vende prodotti, ma dopo aver individuato con il cliente gli obiettivi, propone le soluzioni più adatte al loro raggiungimento nell’orizzonte temporale definito. Il consulente finanziario si attiene a un codice etico e deontologico ben dettagliato; la responsabilità dei risparmi dei clienti e la riservatezza più assoluta sono i capisaldi della sua professione. Oltre all’analisi degli obiettivi e alla conoscenza degli strumenti, l’attività del consulente finanziario è anche caratterizzata da un corposo lavoro di monitoraggio degli scenari politici, economici e sociali mondiali e delle loro ripercussioni sui mercati, nonché da un’attenta analisi dei rischi, della volatilità e da un approfondito studio dell’ottimizzazione fiscale e dei costi di gestione.

Mission

Il mio obiettivo è soddisfare il cliente accompagnandolo verso i suoi obiettivi a prescindere dalle situazioni di mercato. Per fare ciò è indispensabile avere chiara la situazione familiare e lavorativa del cliente per poter consigliare con completezza la pianificazione finanziaria e successoria più corretta. E’ fondamentale ascoltare attentamente le sue esigenze per identificare insieme gli obiettivi da raggiungere, attraverso gli strumenti finanziari a nostra disposizione. Il mio lavoro inizia dalla relazione e dalla fiducia dei miei clienti che, unita a una solida conoscenza degli strumenti e delle strategie, è in grado di presentare delle risposte ad hoc per qualsiasi esigenza.

Protezione patrimoniale

Conservare il denaro è una cosa fondamentale e quindi nell’approccio con i mercati finanziari è necessario usare quegli accorgimenti che ci permettono di conseguire un risultato soddisfacente con un occhio costante alla protezione del patrimonio. La conservazione del patrimonio è uno degli obiettivi fondamentali della pianificazione finanziaria e del passaggio generazionale.

Pianificazione finanziaria

L’investimento ottimale è la conseguenza di un’attenta pianificazione finanziaria costruita sulle esigenze reali del cliente. Tutti gli individui hanno dei bisogni effettivi e il mio compito è capire quali sono gli strumenti più adatti a rispondere a quei bisogni a prescindere da valutazione di rendimento a breve termine. Il mio lavoro consiste nel trovare soluzioni efficienti dal punto di vista finanziario, coerenti con i tempi di risposta alle esigenze del cliente e in linea con l’andamento di mercato in funzione dell’orizzonte temporale e della sua tolleranza al rischio.

Passaggio generazionale

Gli stessi imprenditori riconoscono il passaggio generazionale come una storica criticità per l’impresa familiare e una fase in cui vi è il concreto rischio di perdere il valore del lavoro di una vita. Mi propongo di affiancarli assieme agli altri professionisti (notaio, legale, commercialista ecc.), offrendo, in questo frangente, soluzioni di metodo volte alla semplificazione e alla corretta gestione degli strumenti. Questo significa privilegiare le prospettive di sviluppo e preparare una protezione dagli imprevisti, con l’obiettivo di evitare i più comuni e pericolosi errori, aiutando ad ottimizzare la fiscalità degli investimenti, con attenzione alla conservazione del valore.

Corporate Finance

La complessità e la dinamicità dei mercati rende sempre più strategiche le operazioni di finanza straordinaria. I piani di sviluppo aziendale e merger&acquisitions richiedono una particolare attenzione al fine di supportare e incrementare la crescita aziendale, effettuare la raccolta dei capitali e ricercare i partners adatti per operazioni straordinarie. Il mio obiettivo è affiancare gli imprenditori nell’analisi dei fabbisogni finanziari di breve e medio periodo e ricercare insieme a loro soluzioni volte a soddisfare le aspettative di remunerazione del capitale e degli stakeholders aziendali.

Il lavoro del consulente finanziario è molto complesso a livello operativo e per questo è fondamentale avvalersi di collaboratori efficienti, operativamente preparati e dotati di capacità relazionale, pur conservando la giusta riservatezza che è necessaria per il nostro lavoro.

Michela Merluzzi | Talita Botto

SEDE DI UDINE

Piazzetta Antonini 6/2
33100 Udine (UD)
Tel. 0432 511280

 

SEDE DI TOLMEZZO

Piazza XX settembre 13
33028 Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 466328

 

FORM DI CONTATTO

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Messaggio

    Allegato (MAX 2Mb)

    ho letto e accetto l’informativa sulla privacy*